Descrizione
Si rende noto che dal 6 ottobre al 20 novembre 2025 è possibile presentare la domanda per l’ottenimento dei contributi regionali denominati “dote scuola”, e per “spese di ospitalità presso strutture convittuali”.
La domanda di “dote scuola” deve essere presentata esclusivamente on line e, qualora ne ricorrano i presupposti ed i requisiti ISEE, la medesima domanda vale anche come presentazione della domanda del contributo per “spese di ospitalità presso strutture convittuali” e per l’ottenimento delle “borse di studio statali,” quest’ultime erogate per i soli studenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado dal Ministero dell’Istruzione e del Merito secondo i parametri in corso di definizione.
Tutte le informazioni utili sono reperibili collegandosi al sito www.ardis.fvg.it nella pagina dedicata https://www.ardis.fvg.it/contenuti.php?view=page&id=284
A cura di
Contenuti correlati
- SPORTELLO DIGITALE COMUNALE - Attivazione Carta Famiglia e Richiesta Dote Famiglia 2025
- SPORTELLO DIGITALE COMUNALE - Supporto domande per i Servizi per la prima infanzia: abbattimento rette anno educativo 2025/2026 regione FVG ------ CHIAMA IL 375 9192424 PER INFORMAZIONI
- SPORTELLO DIGITALE COMUNALE - Supporto domande di agevolazioni scolastiche ------ CHIAMA IL 375 9192424 PER INFORMAZIONI
- Borse di studio in favore degli orfani di crimini domestici e delle violenze di genere per l’anno scolastico/accademico 2025/2026
- BANDO PER L’INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI SICUREZZA PRESSO ABITAZIONI PRIVATE 2023. Accertamento, impegno di spesa e contestuale liquidazione per scorrimento graduatoria domande ammissibili e finanziate parzialmente e non precedentemente finanziate
- Finanziamento per i sistemi di sicurezza dei privati - Anno 2024. Approvazione graduatoria e liquidazione ai beneficiari
- Elenco delle pratiche ammesse alla concessione di contributi per l'acquisto, l'installazione, il potenziamento e l'attivazione di sistemi di sicurezza
- Esaurimento fondi destinati al caregiver familiare
- Ristoro danni a privati e imprese per gli eventi calamitosi dal 13 luglio al 6 agosto 2023
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 12:25