Descrizione
In allegato la lista dei beneficiari della Carta “Dedicata a te” 2025, uno strumento di sostegno destinato ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
Il contributo non spetta ai nuclei familiari che, alla data di entrata in vigore del Decreto, risultano beneficiari di altre misure di inclusione sociale o di sostegno alla povertà che prevedano l’erogazione di un sussidio economico a livello nazionale, regionale o comunale (ad esempio: ADI, RED, NASpI, DIS-COLL, ecc.).
Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Le somme caricate dovranno essere interamente spese entro il 28 febbraio 2026.
Gli uffici comunali provvederanno a inviare ai beneficiari specifica comunicazione di assegnazione del beneficio, redatta sulla base del modello messo a disposizione da INPS, che specificherà le modalità del ritiro delle carte e le modalità e i termini di utilizzo.
I nuovi beneficiari potranno ritirare la carta Dedicata a Te presso gli abilitati uffici postali.
Per chi ha beneficiato della Carta “Dedicata a te”nel del 2024 l’importo verrà accreditato sulla stessa carta già in possesso, per cui non sarà necessario recarsi presso l’Ufficio Postale.
In caso di smarrimento o furto della carta dello scorso anno è necessario rivolgersi a Poste Italiane per bloccarla e richiederne la sostituzione.
Si precisa che, per ragioni di privacy, l’elenco contiene unicamente il protocollo dell’attestazione ISEE.
In allegato elenco dei beneficiari, decreto interministeriale e allegato al decreto con l'elenco dei beni acquistabili.
Allegati
Contenuti correlati
- Buoni di servizio per l'abbattimento delle rette per l'accesso ai servizi educativi per la prima infanzia 2025-26
- Assegnazione agli enti locali del finanziamento per interventi per l’installazione di sistemi di sicurezza presso le abitazioni private, le parti comuni dei condomini e altri immobili- anno 2024.
- Bando per la concessione di contributi per sistemi di sicurezza anno 2024
- Contributi per la realizzazione di interventi di allacciamento alla rete fognaria pubblica: domande fino al 31.12.2024.
- Bandi per l'ottenimento dei contributi riguardanti il sostegno alle locazioni
- Contributi "dote scuola"
- Approvazione graduatorie concessione contributi ordinari anno 2022 ai sensi del vigente "Regolamento Comunale per la concessione del patrocinio, di contributi o vantaggi di natura economica ad associazioni, soggetti pubblici e privati"
- Determinazione dei beneficiari relativamente al bando pubblico per la concessione di contributi per imprese artigiane, commerciali e attività professionali per spese sostenute in seguito alla variazione toponomastica dell'anno 2021.
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 09:23