Descrizione
Visto l’art. 256, comma 5 del D.Lgs. 81/2008, i piani di lavoro presentati dalle ditte autorizzate alla rimozione e smaltimento dell’amianto compatto dagli edifici oggetto degli eventi calamitosi, possono godere della deroga prevista dalla normativa di settore in cui l’obbligo del preavviso di 30 giorni prima dell’inizio dei lavori non si applica nei casi di urgenza.
In questa ipotesi, oltre alla data di inizio, deve essere fornita dal datore di lavoro l’indicazione dell’orario di inizio delle attività.
La documentazione relativa al lavoro da svolgere dovrà essere inviata per via telematica (portale Me.L.Am.), come definito dalla normativa regionale, evidenziando la richiesta di deroga, al fine di rendere i piani immediatamente eseguibili.
Contenuti correlati
- Attività previste dal Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi 2020-2025
- Approvazione PAN (Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari) in Comune di Fiumicello Villa Vicentina
- Avviso per la concessione ed erogazione di contributi regionali per interventi di allacciamento alla rete fognaria pubblica
- Terna Rete Italia S.p.A: taglio piante in prossimità di linee elettriche aeree ad alta tensione dal 01.08.2025 al 31.07.2026
- Foce dell'Isonzo – Isola della Cona. L'area ufficialmente riconosciuta internazionalmente come area RAMSAR
- Interventi di diserbo
- Centro di raccolta di via Sant'Antonio (Villa Vicentina) - Aggiornamento
- Inaugurazione del Parco Martinis
- Ortaggi d’estate: scopri, gusta e conserva i sapori della bella stagione
- Cereali e legumi - per un cambiamento delle abitudini alimentari a vantaggio della salute e dell’ambiente
Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2023, 12:37