Glossario rifiuti
Ultima modifica 29 marzo 2023
Cerca nel glossario
Carta
SÌ: Conferire il materiale nei cassonetti stradali di colore griglio. Ridurre il volume degli imballaggi in cartone!!!
NO: Carta contenuta in sacchi di plastica
Farmaci
SÌ: Inserire negli appositi contenitori dove la raccolta viene effettuata a scadenza programmata.
NO: Non conferire nelle altre tipologie di raccolta
Ferrosi
Indumenti usati e Pellami
Ingombranti
Pile
Pile esauste
Inserire negli appositi contenitori dove la raccolta viene effettuata a scadenza programmata. Oppure conferire presso l'ecocentro comunale
NON conferire le batterie nelle altre tipologie di raccolta
Plastica e Polistirolo
Comprende la raccolta di: bottiglie, confezioni e vaschette per alimenti, buste e sacchetti, vaschette porta uovo, vaschette e barattoli per gelati, sacchetti della spesa in plastica, retine per frutta e verdura, film e pellicola da imballaggio, piatti e bicchieri monouso senza residui di cibo, tutti i tipi di imballaggi in polistirolo
NO: Contenitori etichettati “T” o “F”, taniche in plastica superiori ai 10 lt, tubi in plastica, giocattoli e altra plastica diversa da quella sopra descritta.
Conferire il materiale - solo nei cassonetti stradali appositi (coperchio giallo)
Rifiuti Pericolosi
Secco
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici. Raccogliere la frazione organica significa separare dal resto dei rifiuti scarti alimentari, ceneri spente del caminetto, fondi di caffè, filtri per il tè, piantine e fiori recisi, fazzoletti e tovaglioli di carta, rifiuti vegetali, ecc.Separare correttamente la frazione organica dal resto dei rifiuti.
NO: NON vanno conferiti in questi contenitori materiali di origine non organica come pannolini, assorbenti, stracci, gusci di mitili, molluschi, ossa prive di scarto alimentare.
Si ricorda che possono essere utilizzati qualsiasi tipo di sacchetto purché biodegradabile. Conferire il sacchetto chiuso, negli appositi contenitori stradali.
Verde
Conferimento di potature di piante di orti e giardini privati, il taglio dell'erba, gli sfalci, i residui delle estirpazioni delle piante infestanti, foglie, ramaglie
I grandi quantitativi di erba e ramaglie ingombranti: devono essere conferite presso i centri di raccolta o altro luogo autorizzato, ad esempio contenitori di grandi dimensioni (benne). Non vanno utilizzati sacchi o scatole di legno o cartone
Vetro e Alluminio
Conferire: contenitori in vetro, bottiglie in vetro, vasi in vetro, bicchieri di vetro comune, tutti i tipi di barattoli o scatolette in metallo e banda stagnata, film e vaschette in alluminio per alimenti.
NO: damigiane oltre 10 lt, lastre di vetro, lampadine, oggetti in ceramica o porcellana, bicchieri in cristallo, neon, specchi, cristalli, occhiali, pirofile.
Conferire nelle apposite campane verdi o nei cassonetti azzurri