Chiesa parrocchiale di San Lorenzo
Ultimo aggiornamento: 9 giugno 2022, 16:17
Edificata dalla nobile famiglia degli Andriani tra il 1645 e il 1649, probabilmente su una precedente chiesetta, è un bell'edificio che nel suo impianto richiama le antiche basiliche.
Sulla facciata spicca il campanile centrale sporgente, poggiato su quattro colonne a creare una sorta di nartece. Alla chiesa, collocata in un ampio spazio verde, si arriva attraverso un vialetto fiancheggiato da cipressi. All'interno, sull'altare di fondo della navata sinistra, un notevole gruppo marmoreo di
Carlo da Carona. Il Pianto delle Marie sul Cristo Morto, eseguito nel 1547, affiancato dalle statue lignee di San Martino a cavallo e della Madonna col Bambino. Le pareti conservano tracce di affreschi secenteschi.