Incanto d’erba…e urgenza - Documentario per la tutela dei prati stabili in Friuli Venezia Giulia - Proiezione del film di Roberto Pizzutti, sabato 25 febbraio Ore 16:00, Sala consiliare municipale

Pubblicato il 17 febbraio 2023 • Ambiente

Scopriamo e tuteliamo questo patrimonio ambientale presente sul nostro territorio

Sabato 25 febbraio Ore 16:00 Sala consiliare municipale, Via Gramsci 8, Fiumicello Villa Vicentina

Proiezione del film di Roberto Pizzutti, naturalista friulano

I prati stabili sono quelle formazioni erbacee che non hanno subito aratura o erpicatura e che si sono mantenute tali esclusivamente attraverso lo sfalcio o il pascolo Non vi è bisogno di procedere a continue semine artificiali, in quanto la propagazione delle specie è garantita da meccanismi naturali

Queste specie vegetali sono legate all’ecologia ed alla storia di un determinato territorio e per questo, oltre a rappresentarne l’identità biologica, ne indicano il grado di naturalità e di conservazione

E’ importantissimo quindi mantenere i prati stabili per vari motivi naturalistico, agronomico, storico, per la conservazione del suolo

Nonostante una legge regionale di tutela esiste il continuo pericolo che i prati si possano perdere a causa di arature, rimboschimenti oppure la realizzazione di opere antropiche

Intervengono:
Roberto Pizzutti - naturalista e regista del film
Nedi Tonzar - professore e naturalista locale
Introduce Michele Fernetti - assessore all’ambiente

PratiStabili

Allegato 2.48 MB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy