Ora delle Storie nella Biblioteca di Villa Vicentina

Martedì 15 aprile 2025 dalle ore 17.00 alle ore 18.00 nella biblioteca di Villa Vicentina

Data inizio :

15 aprile 2025

Data fine:

15 aprile 2025

Ora delle Storie nella Biblioteca di Villa Vicentina
Municipium

Descrizione

La Biblioteca comunale di Villa Vicentina vi invita all'appuntamento con l'Ora delle Storie (dalle ore 17.00 alle ore 18.00) di martedì 15 aprile 2025.

L'incontro è indicato per i bambini dai 3 ai 9 anni accompagnati da mamme, papà, nonni, ecc.

Le lettrici volontarie regaleranno ai piccoli ascoltatori 60 minuti di racconti animati, fiabe e intrattenimento in un ambiente che di per sé già immerge nel favoloso mondo delle storie.

L'ingresso è libero ma i posti limitati per cui è preferibile prenotare nella biblioteca di riferimento.

L’attività rientra nel progetto nazionale “Nati Per Leggere” ideato dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino per far incontrare libri e bambini sin dalla prima infanzia. Le biblioteche di Fiumicello e di Villa Vicentina aderiscono al progetto dal 2005, insieme alle Biblioteche del Sistema Bibliotecario InBiblio.

Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere a:

  • Biblioteca di Villa Vicentina (tel. 0431.970034, e-mail biblioteca.villavicentina@comune.fiumicellovillavicentina.ud.it, via Duca d’Aosta n. 24, orario: lunedì, martedì e giovedì dalle 15:30 alle 18:30, venerdì 10:00-13:00)
Municipium

A chi è rivolto

A tutti i bimbi della città.

Municipium

Date e orari

15 apr

17:00 - Inizio evento

15
apr

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca di Villa Vicentina

Via Duca d'Aosta, 24, 33059 Villa Vicentina UD, Italia

Municipium

Allegati

Ora delle Storie di Aprile e Maggio 2025

Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 22:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot