Biblioteca Comunale di Villa Vicentina
Ultima modifica 10 gennaio 2023
Indirizzo: Via Duca d'Aosta, n. 24
Telefono: 0431.970034
E-mail: biblioteca.villavicentina@comune.fiumicellovillavicentina.ud.it
Biblioteca di Villa Vicentina
c/o Centro Cultura
Sito internet del sistema bibliotecario InBiblio: www.inbiblio.it
Catalogo on line: opac.inbiblio.it
MediaLibraryOnline (MLOL): inbiblio.medialibrary.it
Orario d' Apertura:
-
Lunedì - 15.30 - 18.30
-
Martedì - 15.30 - 18.30
-
Mercoledì - -
-
Giovedì - 15.30 - 18.30
- Venerdì 10.00 - 13.00
La Biblioteca di Villa Vicentina è stata istituita con delibera consiliare del 10 novembre 1975 e fa parte di InBiblio, il nuovo sistema interbibliotecario che ha accorpato sostanzialmente le biblioteche del Servizio Bibliotecario del Basso Friuli, del Sistema Bibliotecario Bassa Friulana Occidentale e il Sistema Bibliotecario Bassa Friulana Centrale, con biblioteca centro-sistema quella del Comune di San Giorgio di Nogaro.
Dal 29 luglio 2017 la sede della Biblioteca è stata trasferita nel nuovo Centro Cultura in Via Duca d’Aosta n. 24, nell’edificio della ex scuola elementare.
La Biblioteca raccoglie oltre 11.000 volumi ordinati in due stanze e tre aree:
- sezione adulti: letteratura italiana e straniera, saggistica, Friuli Venezia Giulia e due postazioni internet per l’utenza
- sezione bambini/ragazzi con la presenza di alcuni giochi per i più piccoli
- emeroteca: Art e Dossier, Focus, Storica, Bell'Italia, Bell'Europa, Focus Junior
Da segnalare, per quanto riguarda la consultazione, la presenza dell'Enciclopedia multimediale Nova UTET e di una discreta scelta di Cd-Rom/DVD di storia, musica, arte, letteratura, accessibili in loco grazie alla disponibilità di un PC esclusivamente per l'utenza. Con il prestito interbibliotecario è possibile raggiungere direttamente il Sistema bibliotecario Inbiblio, il Sistema bibliotecario di Gorizia, il Sistema Hinterland Udinese.
La Biblioteca di Villa Vicentina aderisce a Media Library Online (MLOL), la più importante piattaforma per il prestito digitale in Italia. Collegandosi al sito https://inbiblio.medialibrary.it e accedendo con le stesse credenziali utilizzate per prenotare i libri con il servizio MyLibrary, è possibile scaricare gratuitamente e 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e-book, quotidiani, periodici (e molte altre risorse digitali). Chi non possiede le credenziali può richiedere in biblioteca l'invio sul cellulare o via e-mail.
Oltre all'abituale servizio di prestito e consultazione, la Biblioteca è promotrice di numerose iniziative culturali.
Negli ultimi anni sono state organizzate conferenze, mostre, concorsi fotografici, presentazioni di libri, visite guidate, serate di cinema, teatro e musica. Di particolare rilevanza è la collaborazione con la Scuola dell'Infanzia "Arcobaleno" e la Scuola Primaria "Giacomo Leopardi" che si è concretizza in periodiche visite guidate alla Biblioteca e nell'appuntamento annuale con il Concorso di lettura "UN TOPO IN BIBLIOTECA" (dal 1999). Il concorso ha riscosso sempre maggiore successo e ha portato all'incremento della frequentazione da parte dai bambini dai 6 ai 13 anni. Dal 2001 viene organizzata anche un'edizione estiva del concorso.
Iscrizioni
Allegati
Galleria Fotografica
Personale
- Fiori Elisa
- Sarcina Doriana - Responsabile Area Amministrazione e Finanza
Ruolo: Responsabile Area Amministrazione e Finanza
Telefono: 0431 972717
E-mail: doriana.sarcina@comune.fiumicellovillavicentina.ud.it