Contributi per il Caregiver familiare

Pubblicato il 9 ottobre 2023 • AvvisiContributi , Sociale

Stanziate le risorse del Fondo Caregiver per l’anno 2023

Si comunica che dal 9 ottobre al 6 febbraio 2024 si potrà presentare istanza di contributo tutte per tutte le tipologie di Caregiver, compresi quelli i cui assistiti sono beneficiari di altri contributi quali FAP, FONDO GRAVISSIMI e FONDO SLA.

Il contributo viene concesso seguendo l’ordine cronologico di presa in carico e non vi possono accedere i soggetti che ne hanno già beneficiato nelle tornate precedenti. Così come previsto dalla normativa vigente, in caso di esaurimento dei fondi disponibili, seguirà un’ulteriore comunicazione a seguito della quale non sarà più possibile presentare ulteriori istanze e ciò anche anticipatamente rispetto al termine ultimo del 6 febbraio 2024.

Il contributo previsto è di € 300,00 mensili per un massimo di 12 mesi, qualora in possesso dei requisiti previsti dalla contestuale normativa regionale.

Chi è il Caregiver familiare?
Per Caregiver familiare si intende la persona che assiste e si prende cura del coniuge o dell’altra parte dell’unione civile o del convivente di fatto (Legge n. 76/2016) o di un familiare o di un affine entro il secondo grado o di un familiare entro il terzo grado (nei casi indicati art. 33 comma 3 Legge n. 104/1992) che a causa di malattia o infermità o disabilità non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di sé, sia riconosciuto invalido e bisognoso di assistenza globale e continua
(art. 3 comma 3 L. 104/1992) o sia titolare di indennità di accompagnamento (Legge n. 18/1980). 

Come si accede al fondo?
1. Scaricare la modulistica dal sito del Comune di Cervignano del Friuli https://www.cervignanodelfriuli.net/dettaglio-art-contributo_caregiver_familiare-articolo2114.html:
       o Segnalazione di accesso al contributo
       o Informativa sul trattamento dei dati.
2. Compilare la modulistica e sottoscriverla con firma autografa
3. Inviarla all’indirizzo mail protocollo@comune.cervignanodelfriuli.ud.it  oppure comune.cervignanodelfriuli@certgov.fvg.it  allegando copia di un documento di identità.

E’ possibile anche consegnarla a mano presso l’Ufficio protocollo del Comune di Cervignano (lunedì, martedì, giovedì e venerdì mattina: dalle 10.00 alle 12.30; lunedì e mercoledì' pomeriggio: dalle 16.00 alle 17.30).

La domanda verrà presa in carico dall’assistente sociale referente per il Comune di residenza per effettuare la valutazione multidimensionale dei bisogni in équipe ai fini dell’elaborazione del progetto personalizzato
nel quale è definito il ruolo del caregiver. 

caregiver per sito

Allegato 111.37 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot