UN LIBRO LUNGO UN GIORNO: 9° giornata regionale per la lettura

Pubblicato il 27 ottobre 2022 • Anziani , Bimbi , Formazione

Il 28 ottobre 2022 è una data speciale per il Friuli Venezia Giulia perché si celebra la giornata regionale per la lettura. Una giornata intera di letture e racconti insieme, per tutti e con tutti.

Chiunque può partecipare attivamente con la propria iniziativa (a casa, a scuola, al lavoro...) oppure può farsi promotore attivo di un gesto di lettura scaricando o regalando il buono "Leggimi una storia".

Una giornata per un'irrefrenabile diffusione di buoni esempi e per aprire le porte sulla pratica quotidiana della lettura, che fa crescere tutti, specie se condivisa.

Anche il Comune di Fiumicello Villa Vicentina promuove l'evento e invita tutti i cittadini a creare un momento della giornata dedicato alla lettura assieme agli altri, in tutte le forme che si possano immaginare e in qualsiasi luogo.

La Biblioteca comunale di Villa Vicentina e dalla Biblioteca "Anna Maria Bonetti" di Fiumicello hanno aderito all'iniziativa e coinvolgeranno diverse classi delle scuole dell'infanzia "Arcobaleno" e "R. Michieli", delle scuole primarie "G. Leopardi" e "G. Garibaldi" e della scuola secondaria di 1° grado "U. Pellis". Nella mattinata del 28 ottobre si susseguiranno momenti di lettura nelle biblioteche e in classe con i libri appositamente preparati. Per alcune classi questa giornata coinciderà anche l'inizio del progetto regionale "Leggiamo a Scuola": per tutto l'anno scolastico verranno dedicati 15 minuti alla lettura personale in classe.

Queste le iniziative organizzate dalle biblioteche e dalle scuole:

"Biblioteca chiama Infanzia: ULLUG!": la Biblioteca comunale di Villa Vicentina ospiterà gli alunni della Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” per regalare storie, segnalibri personalizzabili e buoni “Leggimi una Storia”.
Al termine delle letture i bambini potranno portare a scuola una scatola piena di libri da sfogliare e farsi leggere dalle insegnanti.

"Storie itineranti a scuola": gli alunni della Classe Quinta della Scuola Primaria “Giacomo Leopardi” regaleranno tante storie alle altre classi "consegnandole" aula per aula.
Si faranno anche ambasciatori della Biblioteca comunale di Villa Vicentina delegati alla distribuzione a tutti gli alunni di un segnalibro ULLUG da personalizzare con il proprio nome e un buono “Leggimi una Storia”.

"Storie e Bookspot… tutto il giorno": in occasione della consegna degli scatoloni di “LeggiAMO a scuola” le classi delle scuole di Fiumicello andranno in biblioteca, a turno, e leggeranno tutti insieme brani e storie … ad estrazione!

Potete partecipare anche voi scaricando il buono “Leggimi una storia”, da regalare o “riscuotere” a piacere da amici, genitori, figli, colleghi, parenti, bibliotecari, librai, medici... scegliete voi! I buoni sono validi a partire dalle ore 00:00 del 28 ottobre, cumulabili e non hanno scadenza.

Negli allegati trovate alcuni suggerimenti per aderire a "Un Libro Lungo Un Giorno 2022" (cliccate per accedere alla pagina dedicata) e il buono "Leggimi una storia".

#unlibrolungoungiorno #ullug

BUONA LETTURA A TUTTI!!!

Un Libro Lungo Un Giorno 2022

Allegato formato pdf

buono "Leggimi una storia"

Allegato formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy